S. Antimo: un’abbazia medievale tra le colline toscane
Nella campagna toscana, tra colline, uliveti e vigne, più di mille anni fa è stata costruita un’abbazia, che ancora oggi sopravvive ed è pronta ad accogliere i visitatori che…
Nella campagna toscana, tra colline, uliveti e vigne, più di mille anni fa è stata costruita un’abbazia, che ancora oggi sopravvive ed è pronta ad accogliere i visitatori che…
Dopo aver visitato la Cattedrale e il Battistero di Pisa, continuiamo la nostra camminata in Piazza dei Miracoli.
A poca distanza l’uno dall’altro infatti, convivono uno dei monumenti più celebri…
Accanto agli straordinari monumenti della prima età Imperiale, Roma conserva tutta una serie di edifici costruiti in quella fase di transizione dall’età antica al Medioevo, che oggi chiamiamo “tarda…
Nonostante il traffico e il continuo viavai di persone e turisti, a Roma esistono luoghi dove potersi letteralmente isolare dal frastuono della città.
Tra questi, un ruolo particolare è rivestito…
Poeta del mito, degli dei e degli eroi. Ma anche cantore dell’amore in tutte le sue forme, dal più spirituale al più carnale. Ovidio è stato questo, e molto…